Stop agli imprevisti, con il noleggio a lungo termine solo vantaggi

vai

Le migliori news dagli esperti del noleggio auto per aziende

Auto ibride: Guida alle diverse tecnologie

Per una scelta consapevole

Auto ibride: Guida alle diverse tecnologie

By Noleggio Expert

Avete notato quante auto ibride circolano ormai sulle nostre strade? L'offerta è aumentata notevolmente, ma dietro la semplice etichetta "ibrida" si nascondono tecnologie molto diverse. Capire queste differenze è fondamentale per scegliere l'auto giusta per le proprie esigenze, che si tratti di acquisto o noleggio.

Cos'è veramente un'auto ibrida


Un'auto si definisce ibrida quando combina due motori diversi: uno tradizionale (benzina o diesel) e uno elettrico. Questa configurazione permette di ottenere la classificazione "IBRIDO" sulla carta di circolazione, con tutti i vantaggi che ne derivano.
Ma non tutte le ibride sono uguali, e le differenze pratiche sono notevoli.

Mild Hybrid: l'ibridazione leggera


I sistemi Mild Hybrid rappresentano il primo gradino dell'ibridazione. Queste auto:
  • Hanno un motore elettrico di piccola potenza
  • Usano l'elettrico solo come supporto al motore termico
  • Non permettono di viaggiare in modalità elettrica
  • Recuperano energia solo in frenata e decelerazione
Il vantaggio principale? Costi contenuti e peso ridotto rispetto alle altre ibride. Pensate a modelli come la Fiat Panda Hybrid, la Ford Puma o le Suzuki Swift e Ignis.

Full Hybrid: l'ibridazione completa


Quando si parla di Full Hybrid, entriamo nel mondo dell'ibridazione vera e propria:
  • Batterie e motori elettrici decisamente più potenti
  • Possibilità di guidare in elettrico per alcuni chilometri
  • Modalità di guida selezionabili
  • Riduzione significativa dei consumi
Il punto di forza? L'alternanza continua tra motore elettrico e termico, particolarmente efficace in città dove le frequenti frenate permettono di ricaricare la batteria. Toyota e Lexus hanno fatto da pionieri, ma oggi troviamo ottime proposte anche da Hyundai, Kia e Renault.

Ibride Plug-in: un passo verso l'elettrico


Un discorso a parte meritano le ibride plug-in che vantano:
  • Batterie molto più capienti
  • Necessità di ricarica dalla presa
  • Autonomia elettrica tra 30 e 100 km
Sono una soluzione interessante per chi fa tragitti quotidiani brevi ma vuole poter affrontare viaggi più lunghi senza ansia da ricarica e ad oggi sono le più convenienti per quanto riguarda le flotte, come da legge di bilancio 2025 sulle auto aziendali.

Il noleggio a lungo termine: il modo migliore per provare l'ibrido


Con tante tecnologie diverse, come scegliere quella giusta? Il noleggio a lungo termine offre una risposta pratica:
  • Provi la tecnologia senza vincoli di proprietà
  • Paghi un canone fisso che include tutti i costi
  • Non ti preoccupi della svalutazione
  • Accedi ai modelli più recenti
Ho consigliato questa soluzione a molti amici indecisi, che hanno potuto testare un'ibrida nella loro routine quotidiana prima di decidere quale tecnologia facesse al caso loro. Se state considerando un'auto ibrida ma non siete sicuri della tecnologia ideale, i consulenti di Noleggio.Expert possono aiutarvi a trovare la soluzione di noleggio più adatta alle vostre esigenze di mobilità e al vostro stile di guida.